Review summary

Homepal receives consistently positive reviews. Customers particularly appreciate professional and service.

Based on reviews, created with AI

See what reviewers are saying

Tanto fumo, ma pochissimo arrosto

Ho chiesto una valutazione per la vendita di un immobile. Mi sono arrivate 20 pagine piene di grafici colorati e indagini statistiche scenografiche, tra cui "Scolarizzazione della zona", "Residenti pendolari", "Rischio frane/sismico/idraulico", "Età dei residenti" e altre informazioni totalmente inutili. Arrivati al dunque, il valore stimato del mio immobile è risultato il 30% più basso rispetto ad altre valutazioni chieste ad altre agenzie (private e non di proprietà di grossi gruppi bancari), senza un minimo di calcolo della metratura di garage (molto grande), taverna e terreno. Sconsiglio decisamente.

Useful
Share
Boh!

Mi ero imbattuta in un loro annuncio di affitto, ho richiesto un appuntamento per una visita ricevo una mail di risposta automatica che mi dice di attendere la risposta del proprietario che non è mai arrivata. Chiamo un numero di cellulare riportato sull'annuncio una vita in attesa, chiamo un numero fisso ma trovo solo una voce registrata che dice che per gli affitti l'iter è solo tramite sito... Ritorno sul loro sito di nuovo oggi a distanza di 10 mesi e ci sono sempre gli stessi annunci di affitto delle stesse case anche quello a cui ero interessata. Provo di nuovo a chiamare solita solfa... ho inviato l'ennesima richiesta di appuntamento ma non mi aspetto nulla di diverso! Ho anche scritto loro tramite il sito, è l'unico modo del resto, per sapere se esistono sul serio e se gli annunci che pubblicano vengono aggiornati o rimangono lì vita natural durante!

Useful
Share
a
DIFFIDATE

Ho affidato, dopo tante loro insistenze telefoniche, a Rexer la vendita di un appartamento che avevo già da tempo posizionato sui portali (immobiliare.it e idealista) come privato. Mi hanno offerto commissioni al venditore ZERO e nessuna esclusiva. Rexer ha quindi pubblicizzato l'appartamento, ma con indirizzo diverso dal reale, e con le stesse caratteristiche da me indicate. Ero da tempo in trattativa con una signora; il marito, vista la nuova pubblicità, ha chiesto informazioni a Rexer, forse per avere una alternativa, anche ottima perchè più vicina al centro paese. Ha immediatamente annullato l'appuntamento, non appena si è reso conto che si trattava dello stesso alloggio già visionato e in trattativa. Arrivata la conferma del mutuo, e realizzata la vendita, Rexer ha inoltrato fattura per provvigioni sia al compratore che a me venditore. Ho scritto varie PEC, chiedendo l'annullamento della fattura inserita nel mio cassetto fiscale, ma tutte senza risposta. Più volte, alle mie telefonate, è stato risposto che sarei stato ricontattato, cosa mai avvenuta! Ora aspetto il decreto ingiuntivo (molto probabilmente arriverà, gli avvocati non mancano) per sporgere denuncia. FATE MOLTA ATTENZIONE, prima di fornire i vostri dati...potreste avere brutte sorprese. A quanto risulta dalla mia esperienza, tengono in osservazione l'appartamento a loro affidato, (il mio NON prevedeva esclusiva, ed era già presente sui portali), e cercano un appiglio non appena rilevano sui registri immobiliari che la vendita è stata effettuata. Brutta esperienza!

Useful
Share
RJ
Pagamento senza aver fatto nulla

Hanno richiesto pagamento senza aver fatto nulla

Useful
Share

Company details

Information provided by various external sources

No description available yet.

Contact info

🌐

Website

homepal.it

All reviews

661 total • Write a review

Showing 151 - 160 of 657 reviews
mr

Non mi sento di consigliarla

Home pal è un'agenzia digitale che per un punto % in meno rispetto al target di mercato non vale lo sbattimento. Come potenziale acquirente interessata ad un immobile, devi registrare la telefonata in cui ti impegni a pagare la provvigione. Niente di male fin qui, ovviamente. Il problema è che nel momento in cui io ho proposto al venditore un contratto di rent to buy e non di compravendita e quindi non un iter standard, le cose non sono andate bene. L'agente che ci seguiva si è incaponito sul continuare a ribadirmi che la loro percentuale sarebbe stata sempre del 2% nonostante io non andassi a perfezionare una compravendita ma un diverso contratto, il rent to buy appunto. A un certo punto è sparito per due settimane, ed è riapparso solo dopo una mia mail piuttosto scocciata. Nemmeno col venditore si era fatto vivo... Insomma , se fossi venditore, non mi ci affiderei perchè tanto l'impegno in termini di tempo da dedicare alla vendita è il medsimo dato che gli appuntamenti devi farli tu. Come compratore, posso dire che nel momento in cui l'iter non era quello di una compravendita standard ma richiedeva maggiore interazione e collaborazione, la loro reticenza ha fatto saltare la trattativa. Infatti so che anche il venditore ha dismesso il mandato. Non mi sento di consigliarli. la compravendita di un immobile per come è strutturata in Italia, con decine e decine di adempimenti burocratici, non è a mio parere attività che si possa mettere in atto totalmente a distanza senza avere una persona a disposizione, fisicamente presente, a cui rivolgersi in caso di dubbi e necessità.

Useful
Share
GG

Contatti telefonici con collaboratore…

Contatti telefonici con collaboratore di homepal. Persona cortese, gentile disponibile. Fissato incontro telefonico con cliente. Incontro puntuale. Fatto vedere l immobile.

Useful
Share
J

Impressive

Everything went flawless and good. They do their best to please both sides and the employers are very dedicated to get the deed done . Quality of work and knowledge were impressive. I will certainly use HomePal services again.

Useful
Share
IF

Vendita Appartamento

Chiari, veloci, premurosi e senza fee

Useful
Share
C

Sconsigliato per chi deve vendere

Homepal si presenta come alternativa alle tradizionali agenzie immobiliari primariamente perchè, per chi vende, non c’è nessuna commissione da pagare (a patto però di rispettare tutte le regole da loro imposte). Per un certo periodo di tempo, Homepal è gratuita per chi vende - salvo poi costare 50 € l’anno per annuncio - ma il proprietario deve fare tutto da solo: scrivere l’annuncio, fare le foto, e addirittura accompagnare i potenziali acquirenti a visitare gli immobili. Sì, perchè Homepal si limita al solo contatto telefonico e non assiste i clienti inviando agenti immobiliari durante le visite. Praticamente il proprietario è lasciato da solo, e si trova a dover vendere come se non ci fosse un’agenzia a seguirlo. Riguardo ai contatti telefonici con Homepal, questi provengono sempre dalla Sardegna e - senza razzismo alcuno - alle volte è perfino difficile capire cosa dicano dato il loro spiccato accento sardo. Quando sono riuscito a comprenderli, in ogni caso facevano richieste molto semplici, che in fin dei conti si rivelavano essere finalizzate a cercare di accontentare qualsiasi volontà espressa dai potenziali acquirenti. Questi ultimi non vengono assolutamente selezionati, e quindi ci si può ritrovare di tutto: una signora che voleva visitare uno chalet tipico di montagna perchè piaceva ai suoi figli, i quali lo volevano vedere anche all’interno; un signore che voleva visionare dei terreni d’inverno, il pomeriggio, quando è già notte; un altro che voleva che il sottoscritto gli facesse una guida in streaming, in diretta, di tali terreni, senza contare il fatto che in aperta campagna magari la connessione internet non è ottimale tanto da poter fare dei video in diretta. E la cosa peggiore di Homepal è proprio quella di offrire ai potenziali acquirenti la cosiddetta “video guida”, per cui il proprietario si deve recare nell’immobile o terreno in oggetto e fare questo video da mostrare in diretta al potenziale acquirente. In questo modo qualsiasi sfaccendato può, comodamente seduto sul divano, pretendere che chi vende si rechi a fare questa guida da mostrargli in diretta (ma non sarebbe meglio poter permettere di caricare file video della proprietà, senza bisogno di fare queste assurde dirette???). Più in generale gli operatori telefonici di Homepal vogliono che il proprietario corra, ad ogni loro richiesta, a mostrare proprietà ai potenziali acquirenti, senza poter nemmeno sapere se sono veramente e seriamente intenzionati all’acquisto e/o se dispongono dei mezzi economici per poter arrivare al rogito. Dunque, in definitiva, anche un extracomunitario qualsiasi può contattare Homepal, dire di essere interessato all’acquisto di una villa da mezzo milione di euro, ed Homepal ordina al proprietario di mostrargliela. Al proprietario è pertanto di fatto delegato il compito di fare da agente immobiliare, dovendo caricare gli annunci e mostrare gli immobili. A nulla è valso il mio tentativo di spiegare, una volta che mi chiamò un loro operatore, che magari il sottoscritto ha anche un lavoro e non può passare tutta la sua vita ad accompagnare potenziali acquirenti a visionare le proprietà, a maggior ragione poichè si trattava, nella fattispecie, di terreni, che dunque potevano essere visionati anche autonomamente dal potenziale acquirente. Ebbene, l’operatore di Homepal mi ha perfino bacchettato, rimproverandomi che il fatto di far visionare i terreni in autonomia al potenziale acquirente sarebbe stato “poco corretto”. In definitiva ritengo che Homepal possa andare bene solo laddove si abbia un appartamentino vicino casa da vendere e non si trovi nessun’altra agenzia che prenda lo 0% di commissioni dal proprietario in caso di vendita. E sempre che si comprenda la lingua sarda.

Useful
Share
L

Puntuali e disponibili e onesti

Puntuali e disponibili e onesti

Useful
Share
FF

Cura dei dettagli

Home pal è molto carino fatto bene e hanno alcune accortezze in più verso i clienti il servizio fotografico è stato farro con cura ed estrema educazione nella nostra proprietà.

Useful
Share
RD

Puntuali e disponibili per gli…

Puntuali e disponibili per gli appuntamenti

Useful
Share
ML

Poca professionalità nel gestire la trattativa

Poca professionalità nel gestire la trattativa. Dopo la visita all’immobile (in vendita a 229k) sono stata contattata per un feedback a cui ho onestamente risposto che per noi quell’immobile (visto lo stato ed equiparato ad altri immobili nella zona) non valeva più di 200k. Non ho mai espresso la volontà di fare un’offerta a quella cifra ma il consulente ha riportato al proprietario che avremmo voluto fare un’offerta a quel prezzo, facendolo anche offendere. Noi stessi ci rendevamo conto che l’immobile era in vendita ad un prezzo nettamente superiore e non avremmo mai fatto un’offerta a quella che poteva essere una cifra offensiva, semplicemente abbiamo dato il nostro feedback sincero al consulente che non lo ha saputo gestire nel modo corretto. Mi rendo conto che sia difficile argomentare quando non si vede l’immobile, ma la trattativa si gestisce sulla base del singolo immobile, non esiste un modo univoco di trattare tutte le trattative. Infine una fee del 2% per un tale servizio è decisamente alta. Le agenzie su Varese lavorano tra il 2-3% con un servizio completo.

Useful
Share
FT

Cliente soddisfatto...

Vorrei congratularmi con lo staff di homepal per la disponibilità, per la gentilezza, e soprattutto per il tempo dedicatomi... Ma in particolar modo voglio congratularmi con Jessica Atzeni.. La persona più disponibile, la persona che cerca sempre di essere più vicina al cliente, anche perché sia negli orari post lavoro e sia in quelli più scomodi "dove noi tutti facciamo pausa pranzo"... Lei era lì col telefono in mano pronta a rispondere... Grazie!

Useful
Share
Previous1•••151617•••66Next page

The CrowdTrust Experience

We're open to all
Anyone can write a CrowdTrust review. People who write reviews have ownership to edit or delete them at any time, and they'll be displayed as long as an account is active.
We champion verified reviews
Companies can ask for reviews via automatic invitations. Labeled Verified, they're about genuine experiences.
We fight fake reviews
We use automated software and a dedicated team to detect and remove fake reviews. We take action against anyone who tries to manipulate reviews on our platform.
We show the latest reviews
Reviews are displayed chronologically with the newest first, ensuring you always see the most recent customer experiences.
We encourage constructive feedback
We believe in honest, constructive feedback that helps both consumers make informed decisions and businesses improve their services.
We verify reviewers
We use various verification methods to ensure reviews come from real people with genuine experiences, not bots or fake accounts.
We advocate against bias
We work to ensure our platform remains neutral and unbiased, giving equal opportunity for all genuine reviews to be seen and heard.