ho effettuato il wakeup call
ho effettuato il wakeup call , e successivamente il corso base forex , ormai parecchi anni fa , di per sé il corso è stato organizzato abbastanza bene ,i relatori un musicista e altri divenuti reader professionisti chiari nell esposizione MA!! è il concetto di fondo che proprio non torna , L utente è indotta a pensare che attuando le loro strategia sia semplice ed automatico un guadagno , vendono un metodo come se bastasse applicarlo per cambiare la propria vita , purtroppo tante persone , forse anche un po’ disperate ci credono ed investono in pochi soldi qua davanti con sacrificio in questa avventura , a parte che Bardolla diceva di essere campione mondiale di trading intraday!! ( intra dal?? Tradindi g di un giorno ?mah!!)) adesso non dice più questa castroneria , forse qualcuno se ne è accorto …. nessuno è mai rivisto a verificare questa sua dichiarazione con un vero titolo vincita o altro e se tutto parte da qua , se inzia con pseudoverita , il corso è un concentrato di mezze verità , tanta autostima , e un sistema costruito per vendere a te qualcosa ! Puoi fare il corso , ma stai attento a come investi puoi i tuoi soldi , il corso di Bardolla va preso come un avvicinamento gogliardico al trading . certo opinione personale ma di una persona che mette un po’ di testa in quello che fa !
Dopo 6 anni di studio.. Appena pago le bollette..
I percorsi formativi proposti sono tecnicamente validi, di design accattivante. Ci sono molte belle persone e realtà che nascono all’interno.
Molti percorsi, proposte e coach.
La teoria è molto valida.
La pratica di converso… solo per chi ha già la mentalità giusta. Difficile a dirsi chiaro.
Ma di certo sconsigliatissimo andare li e farsi prendere dalle emozioni di speranza.
Le promesse velate di libertà finanziaria sono totalmente false per chi non ha un buon rapporto con il denaro in partenza.
Chi va li per realizzare un sogno ha possibilità di fare molto.
Chi va li per risolvere un problema, tendenzialmente fregato, in questo genere di cose.
Sono 6 anni che studio e lavoro seguendo i percorsi proposti.
Ho sudato, ho sanguinato, ogni giorno.
Ho fatto tantissima fatica e non sono arrivato da nessuna parte.
Facendo lo schiavo in fabbrica la mia situazione finanziaria sarebbe comunque migliore.
Certo ho tantissime conoscenze teoriche studiate nei corsi e nelle coaching.
In teoria saprei fare, so come trasformare 3000€ in un milione in tempo da 6 mesi ad un anno, step by step, precisamente a livello tecnico.
Il problema è che sono, tuttora, incapace a farlo perchè le competenze di gestione emotiva e motivazionale non si possono in nessun modo acquisire senza presenza e vicinanza costante a chi ha la competenza, per uno che non ce l’ha.
Come dicevo, per chi non parte già con il piede giusto… Tanti traumi lungo la strada, e una meta apparentemente impossibile da raggiungere.
Ultimamente forniscono dei perscorsi a riguardo, che per quanto avrebbero le risorse per, forse, risolvere il problema, sono dosati con il contagoccie in termini di ore, quindi totalmente insufficenti a produrre qualsiasi cambiamento reale.
Poi il costo dei corsi è estremamente punitivo; più se ne ha bisogno peggio è perchè si finisce per spendere migliaia di euro che allungano all’infinito i tempi anche solo di recupero del capitale investito, a cui non sono neanche lontanamente vicino.
Le mie aspettative erano e sono troppo alte.
Ma non sono solamente una mia creazione;
Il formato di marketing e vendita che viene usato è altrettanto responsabile di vendere aspettative irrealistiche senza chiarire bene le dinamiche e limiti che ognuno incontrerà, e come risolverle.
I buddy o assistenti alla vendita sono ovviamente li per vendere, non per rispondere ai reali bisogni del cliente, ma per farlo spendere. Sono brave persone ma, troppo sommersi di lavoro in ogni caso e troppo poco formati sulle realtà per i quali vendono corsi per capire davvero.
Ovviamente la situazione è tale per il quale nessuno si prenderà mai responsabilità o carico di una situazione del genere, anche un cliente che spende oltre 50000€ in corsi con l’azienda…
Se riesce buon per lui se non riesce dai che proviamo a vendergli un altro corso.
Per 6000€.
Se dovessi immaginare come vorrei una scuola come ABTG, almeno oltre certe soglie di spesa mi prenderei la responsabilità e l’onere di seguire TUTTI i miei clienti e studenti, e vedere come se la cavano, data la delicatezza del mestiere.
E nel momento in cui ho uno studente che dopo 5 anni ancora fa fatica a pagare le bollette, me ne prenderei cura, incluso negli oltre 50000€ spesi e investiti.
Chiaro, immagino che sarebbe una scelta costosa per i profitti dell’azienda nel breve termine…
Ma nel medio lungo? Garantirebbe una legacy aziendale duratura, e una base profitto molto più solida…
Avrei speso volentieri anche altri 100000€ nell’azienda, se mi avessero reso davvero capace a farli.
Invece mi hanno lasciato pieno di informazioni, privo di reale competenza.
Triste realtà e dato di fatto.
Quindi non posso spendere ancora nell’azienda perchè mi servono per le bollette.
La responsabilità è mia per la mia condizione, e dell’ Azienda per la sua formazione parziale.
Lo dice Alfio e chiunque; 80% mindset 20% tecnica (che poi è più tipo 90/10).
I corsi poi sono 99% tecnica 1% mindset.
Chiaro che i risultati corrispondono, lo sapete meglio di me.
Ottima assistenza al cliente
Sono stato seguito da Luca G. per comprendere quali fossero le opzioni per avvicinarmi ai prodotti proposti dall'azienda. Ottimo approccio e cordialità. Nonostante abbia deciso al momento di non acquistare per motivi organizzativi, Luca ha dimostrato presenza comprensione e un processo di vendita impeccabile.