alessio marchetti

alessio marchetti

Member since Invalid Date
2
Reviews
1.0
1 out of 5 stars
Average rating

Reviews by alessio marchetti

RE

Rec Energy

View company profile →

1 out of 5 stars

⚠️ Chiamata ingannevole spacciandosi per Enel – attenzione!

Sono stato contattato da REC Energy il giorno dopo aver attivato luce e gas con Enel Energia. L’operatore si è spacciato per un incaricato Enel, dicendo che “a Creazzo Enel aveva sbagliato la promozione” e che “l'appalto lo avevano vinto loro nel mercato libero”. Mi proponevano un’offerta apparentemente migliore (0,13 €/kWh contro 0,30), ma senza chiarire che il contratto sarebbe stato con REC Energy, e non con Enel. Parlavano molto velocemente, cercando di farmi firmare in pochi minuti, sfruttando la confusione. Solo dopo varie insistenze ho capito che stavano attivando un contratto con loro e non con Enel, e ho bloccato tutto immediatamente. Un comportamento scorretto, ambiguo e poco trasparente. Consiglio a tutti di prestare la massima attenzione. Segnalerò l’accaduto anche alle autorità competenti.

FE

Federico Content Creator

View company profile →

1 out of 5 stars

Delusione totale, dopo anni di lavoro sulla piattaforma

Ho lavorato con Instagram per anni come SMM. È sempre stato un social instabile, con un algoritmo imprevedibile e strumenti "professionali" pieni di bug. Non arriva ad essere peggio di Facebook che è il peggiore in assoluto, ma insieme a Threads rappresenta un trio dell'orrore della famiglia Meta. Dopo averle passate tutto, ma davvero tutte, l'ultima novità è un ban del mio device: improvviso, senza preavviso, senza motivo, e senza alcuna possibilità di risolvere. Nessuna mail, nessuna notifica, nessun supporto umano. Solo un muro di silenzio da parte di una piattaforma che si regge su milioni di contenuti ma non offre alcun rispetto per chi li crea. Google e YouTube, a confronto, sembrano aziende di un altro pianeta: trasparenti, strutturate, con sistemi di assistenza reali. Meta invece dà la sensazione di un impero automatico, disumano, e sempre più distante dagli utenti reali. Acquisiscono, copiano, e distruggono... Peccato, perché Instagram avrebbe potuto essere molto di più. Ma è diventato il simbolo della disconnessione tra piattaforme e persone. Io non lo utilizzo più da ormai molto tempo, spostatevi altrove.